I battiscopa che decorano le stanze della vostra casa sono sporchi e macchiati e state cercando consigli su come pulirli? Non sapete come mantenerli e dargli nuova vita? Allora non cercate oltre! Scoprite come pulire i battiscopa e ridare loro la lucentezza originale.
Con quale frequenza devo pulire i miei battiscopa?

Tutto dipende dalla presenza di animali domestici in casa. Se ne avete, dovrete pulire i battiscopa anche una volta alla settimana, iniziando con l’aspirapolvere per rimuovere la polvere che si è depositata su di essi. Tuttavia, è preferibile una pulizia approfondita una volta al mese.
Come si puliscono i battiscopa?
I battiscopa conferiscono una bella finitura a una stanza, ma possono essere fonte di polvere e sporcizia se si trascura di prendersene cura.
Con detersivo per piatti o sapone di Marsiglia
Come procedere?
- Per prima cosa, rimuovete la polvere e lo sporco dai battiscopa con una piccola spazzola. Anche una scopa va bene per questo compito, perché non getta la polvere ai lati, ma la trattiene. Si può anche usare uno spazzolone con un panno in microfibra.
- Versate quindi l’acqua in un secchio e aggiungete il detersivo per i piatti o il sapone di Castiglia.
- Immergete un panno nella soluzione e passatelo sui battiscopa. Potete anche versare il detergente in un flacone spray e applicarlo immediatamente sul panno. Non spruzzatelo direttamente sui battiscopa, perché rischiate di sporcare le pareti. Pulite quindi le zone più difficili da raggiungere con uno spazzolino da denti o un cotton fioc.
- Infine, strofinate delicatamente con un panno pulito. Questa è una fase molto importante dell’intero processo di pulizia. Le parti troppo impregnate possono facilmente deformarsi e danneggiarsi.
Con aceto bianco

Per una pulizia efficace, è possibile utilizzare spray multiuso o detergenti appositamente studiati per le pitture al lattice. Anche le soluzioni a base di aceto sono molto efficaci per la pulizia di pareti e battiscopa.
- Per preparare una soluzione a base di aceto, mescolate acqua e aceto in un flacone spray e, se volete, aggiungete qualche goccia di detersivo per piatti.
- Agitare delicatamente la soluzione per mescolarla.
- Quindi, spruzzate la miscela sul battiscopa macchiato, lasciate agire per qualche minuto e poi strofinate con un panno pulito.
Si tratta di un metodo molto pratico per pulire i battiscopa in modo rapido ed efficace.
Come si puliscono i battiscopa in legno?

Non dimenticate di utilizzare agenti speciali e detergenti per legno per pulire questo tipo di battiscopa. Si possono acquistare in un negozio specializzato. Per i battiscopa verniciati, vanno bene prodotti privi di grasso. Per i battiscopa oliati, utilizzare prodotti lubrificanti.
Come si rimuove la muffa dai battiscopa?
La muffa è un problema comune che può svilupparsi dietro i battiscopa e sulle pareti, spesso causato dall’eccessiva umidità dell’aria. Per pulire le superfici interessate si può usare acqua calda e sapone.
Prima di trattare la muffa, pulire le superfici non porose interessate con acqua calda e sapone. Risciacquare e lasciare asciugare. Le superfici porose, come le pareti divisorie, sono più difficili da pulire e spesso devono essere rimosse e sostituite. I battiscopa possono essere puliti, ma se la muffa è presente sulla parete retrostante, rimuovete con cura il battiscopa, pulite e disinfettate la parete, quindi riutilizzatela o sostituitela.
Il modo migliore per disinfettare l’area è usare la candeggina. A tale scopo, mescolare 1/4 di tazza di candeggina in una tazza d’acqua. Applicare la soluzione di candeggina sulla zona interessata utilizzando un flacone spray o una spugna. Disinfettare l’area con una soluzione di candeggina dopo averla pulita con acqua calda e sapone garantisce l’eliminazione di qualsiasi spora residua che potrebbe svilupparsi e diffondersi.
Come posso pulire i battiscopa senza chinarmi?
Per pulire i battiscopa, in genere è necessario chinarsi, il che può essere scomodo. Fortunatamente esiste un semplice trucco che vi eviterà di inginocchiarvi o piegarvi. Prendete uno spazzolone piatto e metteteci sopra un panno imbevuto di detersivo. In questo modo potrete fare tutte le pulizie stando in piedi.